Gio Ponti Ceramiche 1922-1967 - al MIC dal 17 marzo al 13 ottobre 2024

Gio Ponti al MIC Faenza. Dal 17 marzo al 13 ottobre oltre 200 opere dell’inventore del Made in Italy Al grande architetto, artista e designer Gio Ponti (1891-1979), promotore e divulgatore del “fare” italiano, è dedicata la prossima mostra del MIC Faenza che apre al pubblico il 17 marzo per rimanere allestita fino al 13 ottobre 2024.
La mostra dal titolo “Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967”, a cura di Stefania Cretella, espone in quindici sezioni oltre duecento opere – tra ceramiche, vetri, arredi e disegni – attraverso le quali viene analizzato, dal 1922 al 1978, il lavoro di Gio Ponti in relazione alla sua visione dell’abitare e di un nuovo vivere moderno.
“Impari le cose fatte con le mani. Nulla che non sia prima nelle mani”, questa sua emblematica citazione racchiude il suo pensiero, che fin dagli esordi recupera la tradizione classica (etrusca e romana) e il fare dell’alto artigianato artistico, adattandoli al gusto moderno.



Fino all'8 ottobre 2023 nella famosa 'città della ceramica', la grande esposizione
Il progetto scientifico e didattico, realizzato con il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova, è stato presentato alla presenza del Ministro Erika Stefani, della Rettrice Daniela Mapelli e del Soprintendente Vincenzo Tinè.
