XXVIe Biennale Internazionale creazione contemporanea e ceramica VALLAURIS 2024

concorso-grottaglieXXVIe Biennale Internazionale creazione contemporanea e ceramica VALLAURIS 2024”

una manifestazione internazionale finalizzata a promuovere la creatività artistica nel campo della ceramica, con l'obiettivo di inserire il medium ceramico nel mondo dell'arte contemporanea e del design.

Per valorizzare i diversi aspetti della creazione contemporanea in ceramica a livello internazionale, la BIENNALE INTERNAZIONALE DI VALLAURIS - CREAZIONE CONTEMPORANEA E CERAMICA si sviluppa sotto forma di un percorso, che include un concorso e una serie di mostre fuori concorso.

Leggi tutto...

XXX Concorso di ceramica contemporanea “MEDITERRANEO”

concorso-grottaglieXXX CONCORSO DI CERAMICA CONTEMPORANEA “MEDITERRANEO”

  • 24 giugno – 10 settembre 2023
  • scadenza invio candidature: 14 maggio 2023 - Grottaglie (TA)

L’Amministrazione Comunale di Grottaglie organizza il XXX CONCORSO DI CERAMICA CONTEMPORANEA “MEDITERRANEO”. Il Concorso ha lo scopo di valorizzare l'arte mediata attraverso la ceramica e connotata da caratteri di innovazione e contemporaneità.
La mostra delle opere selezionate sarà allestita a Grottaglie dal 24 giugno al 10 settembre 2023.

La scheda di adesione e relativi allegati dovranno essere inviati via e-mail o tramite il servizio gratuito wetransfer.com all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 14 maggio 2023

Leggi tutto...

“CERAMICHE SONORE”, IIa Edizione del Concorso Internazionale del fischietto in terracotta

ceramiche-sonore

“CERAMICHE SONORE”
IIa Edizione del Concorso Internazionale del fischietto in terracotta
Maggio 2023
Città di Castellamonte -TO - Italia
Mostra/Concorso organizzata dalla Città di Castellamonte (TO)

La partecipazione al Concorso Internazionale del fischietto in terracotta di Castellamonte è aperta a tutti coloro che presenteranno le proprie opere realizzate in terracotta e ceramica, con caratteristiche tipiche della ceramica sonora.
Ogni partecipante può presentare da un minimo di uno ad un massimo di due opere.

Al 1° classificato € 1.000,00
Al 2° classificato € 500,00
Al 3° classificato € 300,00

I concorrenti dovranno far pervenire la scheda di adesione entro le ore 12.00 del 15 marzo 2023, inviandola via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Attestati di partecipazione saranno consegnati a tutti gli autori.

Leggi tutto...

CERCO 2022

CERCO22Miércoles 21 de septiembre
12:00h Inauguración CERCO 22 en el Centro de Artesanía de Aragón
18:30 Inauguración Ciudad Cerámica en la Sala Juana Francés

Jueves 22 de septiembre
18:30 Presentación artista en residencia Michal Puszczynski en la Escuela Taller Cerámica de Muel

Viernes 23 de septiembre
19:00 Inauguración El ritmo de las raíces de Ana Felipe Royo en el Museo Pablo Gargallo

Sábado 24 de septiembre
Puertas abiertas en el Centro de Artesanía de Aragón. Presentación CERCO 22 y encuentro con los artistas.
De 11h a 14h y de 16h a 19h La impresora humana; Acción participativa para el público
18:30 Encuentro y presentación de la obra Anne-Laure Cano con motivo de su exposición Ussade
20:00 Performance de Pascale Ciapp

Domingo 25 de septiembre
12:00 Conferencia El muralismo cerámico de la Zaragoza Moderna
De 11h a 14h y de 16h a 19h La impresora humana; Acción participativa para el público

Domingo 6 de noviembre Clausura
12:00 Conferencia Relación cerámica; Un puente entre Valencia y Japón

https://www.cerco.es/edicion-2022/

 

Leggi tutto...

3° EDIZIONE “MATRES FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CERAMICA FEMMINILE"

matres-ceramica-femminile-2503° EDIZIONE

“MATRES FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CERAMICA FEMMINILE"
Dal 01/07/2022 - al 29/07/2022

dal 25 al 28 agosto 2022

Cava de’ Tirreni
Vietri sul Mare 
(SA)

Bando Mostra Visioni | scadenza 3 luglio 2022

Premio Designer Officine Ceramiche | scadenza 10 luglio 2022 

Dal 25 al 28 agosto tra Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare ci sarà la 3° Edizione del “Matres Festival Internazionale di ceramica femminile”. Il Matres Festival, nato per promuovere e consolidare il “Progetto Ceramica Donna” e dar luce alla creatività di un’arte di cui le donne sono state iniziatrici, è un evento che in pochi anni è diventato punto di riferimento dalla ceramica femminile per la comunità creativa internazionale.
Per questa edizione la declinazione è Matres Festival - Naturantis.
Le opere in Mostra e tutto il programma del Festival ruoterà attorno al tema green- evolution, ambiente ed economia sostenibile, e da qui le donne grazie alla loro antica arte, lanciano un richiamo a tutti per ritessere la trama della società con nuove VISIONI di CURA e stimolare in modo globale la coscienza umana al rispetto del sé, degli altri, del nostro pianeta e dell’ambiente che ci circonda.
ESPOSIZIONI PERSONALI E COLLETTIVE, LABORATORI DI TECNICHE RAKU E COTTURE SPERIMENTALI, LABORATORI BAMBINI, ADULTI, DISABILI, MERCATINI, INCONTRI, CONVEGNI, DIBATTITTI, PRESENTAZIONE DI LIBRI, MUSICA, CENE ED EVENTI DI PROMOZIONE SOCIALE e tanto altro è stato organizzato per coinvolgere tutti nel vasto programma del Festival.

Leggi tutto...

OPEN CALL rivolta ad ARTISTЗ e collettivi emergenti _ ventennale Museo Carlo Zauli - 2022

museo-zauliN CALL rivolta ad ARTISTЗ e collettivi emergenti _ ventennale Museo Carlo Zauli

a cura del collettivo curatoriale NN e del Museo Carlo Zauli deadline 6 marzo 2022 - Faenza (RA)

NB: ll carattere "3" contenuto nella parola "Artist3" non è un errore di battitura, ma la modalità (da non molto tempo utilizzata) per indicare la omnicomprensione ed inclusività di generi.

Il collettivo NN e il Museo Carlo Zauli promuovono un'Open Call che si inscrive nel programma delle tre giornate di festa in occasione del ventennale del museo che si terranno alla fine di maggio 2022.

NN è un collettivo curatoriale sperimentale, nato nel 2020 dalla collaborazione tra il Museo Carlo Zauli e quattro studentз dell'Università di Bologna, il cui obiettivo è stato quello di immaginare e progettare l'evento inaugurale.

L'Open Call mira a selezionare un progetto artistico che si inserisca nello spazio pubblico della città di Faenza.
La frammentazione e la dispersione dei rapporti tra gli individui dopo due anni di pandemia hanno portato al bisogno di risignificare lo spazio cittadino come uno spazio della comunità e della relazione. Per questo motivo, attraverso l'Open Call si vogliono attivare pratiche artistiche inclusive che si muovano nella direzione di ricucire un tessuto lacerato dal distanziamento sociale.
La scelta di creare un ponte tra il museo e la dimensione pubblica della città vuole porsi in continuità con la presenza delle opere di Carlo Zauli negli spazi cittadini. L'arte e la memoria dell'artista sono i punti di partenza da cui può essere ricostruita una nuova trama di legami.

Leggi tutto...

Ceramics in love 2022 a Castellamonte

Comune di Castellamonte
città metropolitana di Torino Piazza Libertà, 28 10081 Castellamonte (TO)
Mostra della Ceramica 61ª edizione 2022
Ceramics in love...

Premio Città di Castellamonte

CONCORSO

C O N C O R S O I N T E R N A Z I O N A L E " C E R A M I C S I N L O V E "

La Città di Castellamonte, in occasione della 61ª MOSTRA DELLA CERAMICA 2022, bandisce ed organizza un concorso riservato agli artisti della ceramica italiani e internazionali che amano e trovano per mezzo della ceramica la loro fonte di ispirazione rielaborando gli aspetti più interessanti della contemporaneità nelle loro opere.

Articolo 1
Con il titolo del concorso "CERAMICS IN LOVE" si è cercato di sintetizzare il tema dell'amore inteso come passione e adesione ai valori creativi da parte degli artisti/ceramisti professionisti che con le loro opere sappiano interpretare il mondo attuale, con originalità creativa, intelligenza e sentimento. Il concorso si articola in un'unica sezione: Arte e Design. Tutte le opere devono essere realizzate con le tecniche della ceramica.

Articolo 2
Il concorso si prefigge di valorizzare l'arte della ceramica in tutte le sue forme, tecniche e destinazioni d'uso, dalla scultura, al design, all'artigianato di eccellenza, senza dimenticare, trattandosi della città di Castellamonte, del suo "oggetto" più famoso: la stufa.

Leggi tutto...

"CERAMICHE SONORE" Castellamonte maggio 2022

"CERAMICHE SONORE"
Ia Edizione del Concorso Internazionale del fischietto in terracotta
Maggio 2022 - Città di Castellamonte -TO - Italia

Mostra/Concorso organizzata dalla Città di Castellamonte (TO)


I fischietti di terracotta, o cuchi
Canta la primavera!
Canta la primavera! dice una antica canzone rinascimentale. Pure una vecchia canzone
popolare inneggia alla primavera con il ritorno dei cuculi:
La bella alla finestra
La guarda su e giù
L'aspetta il fidanzato
Al canto dei cucù.
Una storia tutta da scoprire. In un fischio!

di Mario Rigoni Stern

Leggi tutto...

Officine Saffi Award IV edizione - Iscrizioni aperte fino al 30 novembre 2020

Officine Saffi Award premia gli artisti che hanno scelto la ceramica come medium d'elezione per una ricerca tra arte contemporanea, design da collezione e artigianato. Ora alla sua quarta edizione, il premio si rivolge ad artisti giovani e affermati, sia individuali sia parte di un collettivo, senza limiti di età o restrizioni tematiche.

In palio 10.000 € e 8 Premi Residenza in collaborazione con importanti centri internazionali.

Leggi tutto...