2014-el-cantirFiera del Càntir (Argentona - Spagna) 2-4 agosto 2014: iscrizioni aperte

vi informiamo che la città di Argentona (Spagna) organizza l'annuale Fira del Càntir (Mercato Internazionale di Ceramica) per il prossimo mese di agosto, 2 - 4 agosto 2014.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile 2014. La Fira del Càntir è un mercato a cielo aperto di artigianato, ceramica tradizionale e artistica.

Inoltre saranno organizzate numerose attività culturali legate al mondo ceramico, tra cui mostre di arte contemporanea, workshops, dimostrazioni e molto altro ancora.

Gavino Tilocca. Ceramiche Museo MAN, Nuoro | 15 novembre 2013 - 12 gennaio 2014 Vernice per la Stampa: giovedì 14 novembre 2013 ore 11 Inaugurazione: venerdì 15 novembre 2013 ore 19 Il museo MAN è lieto di annunciare l’apertura della mostra Gavino Tilocca, Ceramiche, a cura di Giuliana Altea, realizzata da EIKON snc (Nuoro) con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo e Artigianato della Regione Sardegna e con il contributo della Fondazione del Banco di Sardegna. Vitalismo, senso del colore, tensione formale sono le qualità salienti delle ceramiche di Gavino Tilocca, una delle figure di spicco nel mondo della ceramica italiana tra gli anni Cinquanta e i Sessanta, in un momento cioè in cui questa tecnica attraversava una fase di rinnovamento in sintonia con le nuove tendenze dell’arte e del gusto. Pluripremiato ai concorsi nazionali della ceramica di Faenza, protagonista delle Biennali dell’artigianato sardo, Tilocca è tra i più felici interpreti di un filone espressivo arcaizzante, legato all’evocazione del mito mediterraneo e di una preistoria idealizzata.

Sono aperte le iscrizioni per Open to Art, Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea e di Design promosso dal gruppo Officine Saffi con lo scopo di valorizzare e promuovere l’utilizzo della ceramica nell’arte contemporanea, nel design e nell’arredamento e di rappresentare quindi un ambito di confronto sull’innovazione estetica e tecnologica attuale.
Open to Art è un concorso aperto ad artisti di ogni età e senza vincoli tematici con l’unica condizione della presenza di una componente di maggioranza ceramica nell’opera.
La ceramica è il mezzo d’elezione su cui si basa tutta l’attività del gruppo Officine Saffi il cui progetto culturale si propone di promuovere questo materiale in tutte le sue forme. Comprende la Galleria di Arte Ceramica Officine Saffi, il laboratorio, OS Lab e la rivista La Ceramica in Italia e nel Mondo.
Il Concorso Open to Art viene promosso e organizzato come parte integrante della mission di Officine Saffi.

Il Comune di Lodi, come ormai consueto appuntamento, organizza, nell'ambito della propria attività di promozione della tradizione ceramica, un Concorso che in questa edizione presenta alcune novità rispetto alle passate.

Prima di tutto la Mostra espositiva dei pezzi ammessi al Concorso tornerà ad essere allestita nel più tradizionale periodo autunnale dal 27 settembre al 19 ottobre 2014 e le sezioni saranno ancora due, non legate alla tecnica di produzione ma distinte tra opera unica d'artista ed opera prodotta da artigiano ceramista per un uso quotidiano e riproducibile in numero limitato.Quanto al tema sarà ancora, come in passato, una forma  che è stata individuata nel "PIATTO DA PORTATA".

Finalità del concorso:
Contenitore da esterno che possa ospitare i contatori delle utenze domestiche (acqua, gas ed energia elettrica), con l’utilizzo di tecniche costruttive e soluzioni estetiche coerenti con la tradizione della ceramica artistica castellana, coniugando le conoscenze artigianali del passato con la ricerca e il design contemporaneo, ed in grado di dialogare con il contesto urbano storicizzato di Castelli.

Requisiti di partecipazione:
Sono previste due categorie distinte di partecipanti:
• PROFESSIONISTI – Ingegneri, architetti, designer e artigiani
• STUDENTI – studenti in ingegneria, architettura, design, e di licei artistici, purché abbiano raggiunto la maggiore età.

34-cica-2014Il Concorso Internazionale di Ceramica di l’Alcora continua da più di tre decadi un percorso che non si ferma.
Nacque nel 1981, a quel tempo di carattere nazionale ma poi negli anni ha saputo adattarsi ai tempi e svilupparsi a quello che richiedeva il settore ceramico artistico internazionale, fino ad essere considerato uno dei più prestigiosi in Europa nel suo genere.

i-rakuriosi-2014

COSA? - Al centro dell'iniziativa, il "CONCORSO INTERNAZIONALE DI CERAMICA RAKU" (VII edizione "I Rakuriosi") - INTERNATIONAL COMPETITION OF RAKU CERAMICS (seventh ed. "I Rakuriosi")
DOVE
? - NUOVA LOCATION: "GROS RIMINI" - Via Coriano, 58 Rimini Una vera e propria cittadella della moda e del commercio all'ingrosso della Riviera Adriatica, con le sue 160 attività commerciali.
QUANDO? - dal 31 maggio al 1 giugno 2014

Milano: Mostra "MAIOLICA MAKE UP: spolvero di ossidi e smalti nelle opere di Gian Genta"

MAIOLICA MAKE UP - spolevero di ossidi e smalti di Gian Genta dal 18 novembre al 24 dicembre 2013 la Libreria Egea dell'Università Bocconi ospiterà le opere, in ceramica di Albissola, del maestro Gian Genta, già selezionato al Padiglione Italia della Biennale di Venezia 2011.

“MAIOLICA MAKE UP” è l’acuta titolazione della personale del noto ceramista, celebrativa di un’espressione di bellezza che di fatto è firma distintiva di tutta la sua ricca attività artistica.
Nelle sue opere infatti si evince la non decorazione ma l’incontrollabilità degli effetti che ossidi e smalti nelle differenti cotture producono attraverso l’iperbole del processo creativo del fuoco.


argilla 2014La prossima edizione di Argillà Italia si avvicina!!!
Vi ricordiamo che la manifestazione si terrà a Faenza, il primo weekend di settembre, 5,6,7 settembre 2014.