Reportage da HOMI Milano Fiera, edizione gennaio 2017
Pubblichiamo alcune foto dell'edizione gennaio 2017 di HOMI Milano Fiera. Si tratta delle novità di alcune delle aziende rappresentate in Ceramics.it.
Queste sono solo alcune delle novità che più ci hanno ispirato ma molte altre potrete trovarle contattando ogni azienda al loro indirizzo web riportato:
Zampiva, ha presentato in questa edizione una bellissima scacchiera i cui personaggi sono cani e gatti, simpatici amici dell'uomo che da sempre accompagnano la nostra esistenza. Le partite a scacchi avranno così, pur nella competizione n risvolto simpatico. La Zampiva presenta inoltre una nuova serie di piatti lavorati a sbalzo, servizi di tendenza sia per ristoranti gourmet che per ogni occasione conviviale in casa.
Principe, azienda conosciutissima nel settore delle porcellane da collezione, ha da pochi anni avviato anche una produzione di divinità indiane, rappresentazioni che devono essere realizzate nel rispetto di qualsiasi dettaglio e che Principe ha saputo valorizzare, entrando così nel mercato indiano da protagonista. I loro collezionisti affezionati continuano così ad avere una ragione per visitare le loro ultime collezioni alla Fiera di Milano.
Boxer Ceramiche, leopardi, giaguari, leoni, tigri e tutti gli altri animali della grande arca Boxer, in questa edizione ha presentato una collezzione impreziosita da brillanti incastonati e collari preziosi.
Lanzarin Ceramiche, il suo mondo fatto di fiori colorati nel tipico stile Capodimonte continua ad arricchirsi di produzioni realizzate a "spaghetto" una tecnica a trafila che permette la formatura di centritavola, lampade e altro imitando gli intrecci di fibre vegetali, questo tipo di produzioni sono molto amate nei paesi dove il fiore fresco o la pianta viva in casa è sempre presente.
Ceramiche F.L. più conosciuta come Ceramiche Orgia, la loro collezione di lampadari e candelabri si è arricchita con nuovi modelli, originali rivisitazioni tra il Capodimonte e lo stile coutry francese, ancora l'utilizzo dell'oro a 24 karati rendono queste collezioni preziose.
Lineasette, questa azienda sempre generosa di nuove produzioni anche quest'anno ha voluto stupire i suoi collezionisti e clienti affezzionati del loro seppur inconfodibile design sempre riesce a stupire, questo grazie alle numerose collaborazioni con artisti e designer. Ci è molto piaciuta la collezione di case che realizzate in due pezzi danno l'idea dell'abbraccio, del calore e della protezione, quale dovrebbe essere una casa.
Nuova Triade, completamente nuova tutta la produzione del nuovo brand di questa azienda, infatti ICIO si affaccia ora sul mercato con una produzione in porcellana di set da tavola, leggerissime sfoglie a formare, coppe, piatti e fondine, per una tavola dai colori pastello e forme leggere. Ristoranti alla moda dovrebbero travare in queste produzioni un argomento per stupire i loro clienti. Anche i nuovi modelli di animali della fattoria e i compagni dell'uomo hanno trovato una nuova linea, più moderna e fantasiosa.
Rebirth Ceramiche, le produzioni di Rebirth ci hanno quasi abituato alle contaminazioni stilistiche, però riescono sempre a farci soffermare a lungo davanti al loro stand, questa volta con lampade dai paralumi "impossibili" paralumi che non parano niente che lasciano passare tutta la luce di bellissime lampadine che ingabbiate da filo metallico danno solo l'idea del vecchio paralume. Si possiamo dire che Rebirth nel campo della ceramica per l'arredamento sia un'azienda apripista, con le loro collaborazioni con artisti e designer sanno cogliere al meglio le esigenze di un mercato giovane, un gusto leggero che comunque strizza l'occhio al passato.
https://www.ceramics.it/ita/nuove-collezioni-e-prodotti/eventi/nuove-collezioni-e-prodotti/reportage-da-homi-milano-fiera-edizione-gennaio-2017#sigFreeIdc913e66597